SENSAZIONE DI PRIMAVERA

Lungo i verdi campi
della solare campagna
già si affacciano
fioriti gli albicocchi
che intrecciano
i rami scolpiti
nell’azzurro imbalsamato,
contrastano i colori accesi
delle mimose femminee.

La melodia della rinascita
leva i suoi bianchi veli
armonizzando con lo sguardo
e imprimendo energia
ad ogni pallida forma di vita.

Il mio sguardo ondeggia
su quegli ampi spazi
levigati dal vento
che addolcisce ancor più
la tenera visione quieta.

Mescolando il mio respiro
a quello del vento
mi sento impregnato
di quei colori, suoni,
canti d’uccelli, sensazioni,
profumi lievi e avverto
la mia anima fondersi
perfettamente con la natura.

(dal libro “Come un baco da seta” di Davide Angelo Salvatore – Prospettiva Editrice, 2020)

E’ possibile ordinare il libro nei seguenti store o richiederlo in libreria:
https://comeunbacodaseta.com/shop/

SUSSURRI DELL’INQUIETUDINE

Luna piena, illumina un cielo di sogni,
stelle dal luccichio di lacrime
invadono i miei occhi.
Sensazioni che sanno di nulla
e sospiri abbandonati controvento
in un pensiero che fa rabbrividire;
non c’è suono lontano,
solo questo vento, caldo,
che sfiori con la mano.

Questa è una promessa
sbocciata in follia dell’amore,
sono dolci parole sussurrate
che fanno tremare,
ascoltale piangere,
lì dove sei, immobile,
distesa in un sogno
fragile di seta.

Guardami, il mio volto è bianco,
di sogni e speranze dipinto
che non ha mai vissuto,
sono rinato di nuovo
e sono ancora morto.
Spegni la luce, piano,
osserva i miei occhi al buio,
nell’ombra di un sorriso
luccicano d’amore
spaventati,
nell’illusione.
Sognami, solo stanotte,
travolto di luce,
tenera quiete.
Mi fa tremare
la dolcezza di quegli occhi
che versano lacrime stupite
nel mattino
e alla notte
prima di volare,
che è mare,
è porpora, sangue
sulle nostre due stelle,
sul desiderio ucciso:
l’inquietudine.
Il tuo sorriso:
un velo impazzito
stuprato dal vento.
Il sogno s’appresta a svanire,
guardami, è più dolce morire.
No, non piangerò, non piangerò.
Non piangerò.

(dal libro “Come un baco da seta” di Davide Angelo Salvatore – Prospettiva Editrice, 2020)
(illustrazione di Kristi Rama: “Occhio di luna”)

E’ possibile ordinare il libro nei seguenti store o richiederlo in libreria:
https://comeunbacodaseta.com/shop/

“Occhio di luna”, di Kristi Rama (illustrazione interna)

Giornata mondiale della Poesia

“La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca.”

  • Leonardo Da Vinci –

Ricorre oggi la Giornata Mondiale della Poesia, una festa istituita per valorizzare questa forma d’arte universale, dal potere evocativo e capace di curare la mente con le parole. Non a caso, nel 1999, la Poesia è diventata patrimonio dell’UNESCO.

(disegno di Rosa Cococcia)

Leggere

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”

  • Daniel Pennac –

In momenti di emergenza e paura come questi, durante i quali si è costretti a stare in casa tutto il giorno, per giorni e giorni, una delle cose che davvero non ci manca è il tempo. C’è chi ne approfitta per godere della propria famiglia, chi cucina, chi mangia, chi si allena, chi fa yoga o medita, chi si consuma la vista davanti al computer o il cervello di fronte la televisione, chi annulla le proprie volontà chino sul cellulare. Ma c’è anche qualcos’altro che si può fare, per certi aspetti molto più potente: leggere. Leggere può rivelarsi la giusta via di fuga e al tempo stesso un modo pieno di vivere il presente. Leggere può aprire una finestra verso il mondo e un’altra dentro noi stessi. Può trasportarci in luoghi lontani o impossibili e al contempo illuminare le stanze del nostro essere. Leggere qualcosa che possa trascinarci davvero può salvarci dalla paura e dall’inquietudine di questi momenti.

Non serve per forza dover andare in libreria né ordinare un nuovo libro online, sono certo che ognuno a casa propria possiede un piccolo scaffale con qualche libro mai letto (o forse tanti libri mai letti), magari ce n’è uno del quale si è sempre posticipata la lettura a data da definire.. Insomma, non dovete stare di certo tutto il giorno a divorare pagine, ma farlo per una mezz’oretta, un’ora o due, non vi farà sicuramente sentire in colpa. Perché leggere non serve solo a sopraffare la noia, ma può aiutarvi davvero a superare questi momenti, a mettere da parte le emozioni negative, e soprattutto può arricchirvi interiormente. Quindi provateci. Leggete.

(in evidenza disegno di Rosa Cococcia)

COME IL MARE SULLA SABBIA

Prendi la mia mano, tu
che non hai nome
se non amore
o stella, luna
e a volte anche lacrima e dolore.
Prendi la mia mano,
stringila fra le tue,
mani di velluto o seta
che hanno raccolto
più di mille lacrime,
ad ogni mattino
e ad ogni sera.

La fine
è tra i petali
di un fiore viola, appassito.
Amami ancora un po’,
solo per poco,
e poi riamami ancora,
solo per poco,
e poi ancora.
Amami ancora
tra un sogno stupito
e un’alba dipinta di giallo.
Amami adesso
e sussurrami di nuovo:
per sempre.
Prova a dirlo, prova a dirlo.
Rimane negli occhi
una scheggia di malinconia.
Un sapore sulle labbra
come il mare sulla sabbia.

(da “Come un baco da seta”, di Davide Angelo Salvatore)

il libro lo potete ordinare in libreria o attraverso uno dei seguenti bookstore: https://comeunbacodaseta.com/shop/

LIEVE

La sua mano,
così bianca e fredda,
non l’ho mai sentita
accarezzare il mio corpo
con tanta dolcezza.
Partoriva fremiti
sulla mia pelle calda
e conduceva i miei gemiti
nel sollievo dell’estasi.

I suoi occhi, lucidi,
a fissare i miei, immobili.
Sul suo sguardo si dipinge
il sorriso dell’amore.
Rimane dolce, incantata,
a guardare il suo sole,
mentre si muove,
ondeggia,
riversa su di me i suoi capelli
come nei miei sogni più belli.

Mi scivola addosso: è seta.

Danza, quel corpo fragile
che assorbe i miei battiti.
Rinnega la vita
per donarsi, corpo ed anima,
all’eterno morire dell’amore
che ci annulla come fossimo: niente.

Un fiore.

Danzi, e sei un petalo bianco
sospinto dal vento.

Lieve,
nei miei lenti sospiri,
sorridendo,
ti ammiri.

Se il mio cuore non ti contiene:
immensa, e troppo, di vita e luce.
Distruggi il buio che mi nasconde.

Bevi dentro me,
e il mio sogno vivrà
della tua illusione.

Le tue labbra,
velluto che si tinge di porpora e di cuore,
mi sfiorano
e si schiudono
invocando il mio nome.

Da nido a nido
mi voli nel pensiero:
angelo quieto
che accogli e asciughi
il mio pianto,
e mi doni,
amando,
il tuo malinconico canto.

(dal libro “Come un baco da seta” di Davide Angelo Salvatore – Prospettiva Editrice, 2020)

E’ possibile ordinarlo nei seguenti store o richiederlo in libreria:

https://comeunbacodaseta.com/shop/

“Legame“ – Kristi Rama (da “Come un baco da seta”)

“Come un baco da seta” in libreria

E’ finalmente uscito il mio ultimo libro “Come un baco da seta”, edito dalla Prospettiva Editrice. Il libro contiene circa ottanta poesie e 20 illustrazioni originali curate dall’artista Kristi Rama. Il disegno di copertina è della pittrice Rosa Cococcia.

Prospettiva Editrice, 2020

“Come un baco da seta” è una conversazione intima con l’esistenza, una confidenza fatta al sogno e al dolore. Nelle poesie di questa raccolta ci si addentra nella condizione di un’attesa onirica, nella quale la sofferenza non rappresenta altro che uno stadio del cambiamento. Il poeta, attraverso la forza evocativa dei suoi versi, ci regala immagini vivide di sogni e illusioni, dei mali dell’anima e della bellezza della natura, soppesando e incastonando con cura ogni parola affinché la poesia possa superare i limiti della carta e diventare legame.